Le Cisterne del Ducale, una location legata alla storia di Genova

Le Cisterne del Ducale si trovano nella parte sotterranea del Palazzo Ducale di Genova, già sede del Governo dell’antica Repubblica e residenza dei Dogi. Sono poco note al pubblico, e sia i turisti che sicuramente molti genovesi, non conoscono questa particolare location.

Una location talmente  affascinante oltre che di grande valore storico, da diventare la nostra sede in cui potrete venirci a trovare. Gli uffici sono allestiti in uno spazio ben definito e occupano una piccolissima parte delle Cisterne del Ducale che si distinguono per il perfetto stato di conservazione e la grande versatilità dei suoi spazi, i quali possono divenire un luogo ideale per organizzare eventi unici nel loro genere.

Una volta arrivati nell’imponente atrio del Palazzo Ducale di Genova, tutti rimangono incantati dalla bellezza del porticato e dalle grandi scale, atri, porte, archivolti, e tutto il pubblico tende naturalmente a visitare i piani superiori, ma nella parte bassa del Palazzo, vi sono delle scale che portano alle Cisterne del Ducale.

Nel ‘500 il Vannone si rese conto che il Palazzo aveva l’esigenza di predisporre delle grandi riserve d’acqua per cui si costruirono due cisterne, con tutte le caratteristiche idonee per garantire la tenuta stagna dei locali. La Cisterna Maggiore fu rinforzata con otto pilastri in pietra che ancora oggi caratterizzano le Cisterne del Ducale.

 

Oggi le Cisterne del Ducale sono diventate una location per eventi suggestivi e particolari, dotate di strumenti tecnologici perfettamente integrati nella storica struttura che consente di organizzare feste, eventi aziendali, e qualsiasi cosa può venire in mente sia ad un privato che ad un’azienda.

Per qualsiasi informazione, o per organizzare il tuo evento contattaci; info@gemi-eventi.com

Villa del Principe Genova, una location unica.

Villa del Principe Genova, vi raccontiamo qualcosa di una tra nostre più importanti e principesche location.

Dopo anni di attenti restauri tesi al miglioramento della struttura, oggi Villa del Principe Genova si presenta come la più vasta e sontuosa dimora immobiliare della città, location d’eccellenza per l’organizzazione di eventi sia per privati che per aziende.

Gli eleganti saloni, gli straordinari giardini e le principesche terrazze che circondano la tenuta sono la cornice che permette a noi Gemi Eventi di utilizzarle come nostra location per straordinari eventi.

Cucina curata e attenti dettagli, uniti ai suggestivi ambienti della dimora dei Doria Pamphilj, rendono un evento al Palazzo del Principe Genova il luogo ideale per fissare nella memoria degli ospiti ricordi ed emozioni indimenticabili.

La storia di quella che è stata l’abitazione dell’unico Principe che Genova abbia mai avuto, merita di essere approfondita.

Era 1529 quando Andrea Doria valente Ammiraglio ed uomo d’armi leggendario, diede il via ai lavori di costruzione di questo meraviglioso Palazzo affacciato sul golfo di Genova.

In questa Villa insieme alla sposa Peretta Usodimare, Andrea Doria diede vita a una grande  Corte Rinascimentale, di cui fecero parte il Magnifico Perino del Vaga che si occupò della decorazione e degli arredi di gran parte delle sale.

La Villa venne poi ampliata dal successore di Andrea, Giovanni Andrea I Doria con il quale raggiunse il suo massimo splendore.

Oggi noi siamo in grado di offrire sia alle aziende che ai privati, la possibilità di creare eventi unici ed unire il piacere di una serata elegante, alle suggestioni di un’esperienza unica e coinvolgente.

La struttura è in grado di ospitare cene di gala servite fino a un massimo di 400 persone sedute, cocktail e buffet per oltre 500 persone e a platea fino a 180 persone.

La Villa al suo interno dispone di un grande parcheggio privato.

Per qualsiasi informazione e per organizzare il tuo evento contattaci info@gemi-eventi.com

 

Villa Chiossone Genova, una location unica nel suo genere.

Villa Chiossone, eccoci a presentare una delle nostre Location, tutti i genovesi la conoscono come l’ex Park Hotel, così come tutti coloro che passano da C.so Italia si fermano ad ammirarla con quella torre che si affaccia maestosa sul mare.

Quello che però pochi sanno è che la Villa, chiamata oggi Villa Chiossone, è una delle nostre più belle ed affascinanti Location per organizzare eventi, complice la sua immensa terrazza, la suggestiva vista sul Golfo di Genova e la varietà degli spazi che mette a disposizione, è divenuta sede ideale per matrimoni, cene, ricevimenti privati e convegni che abbiamo l’onore di poter organizzare e seguire personalmente come Gemi Eventi, grazie alla fiducia accordataci dall’istituto David Chiossone che ci ha fornito in esclusiva la possibilità di annoverare tra le nostre Location più prestigiose Villa Chiossone.

 

Qualche curiosità.

Villa Chiossone è una dimora settecentesca stile Coppedè, dal 2005 è sede dell’Istituto per Ipovedenti David Chiossone; Istituto nato nei primi anni del neo costituito Regno D’Italia che, da quasi  due secoli opera come centro d istruzione e assistenza per i disabili visivi, assicurando loro ospitalità, lavoro e tutela.

Oggi il Chiossone è un centro di eccellenza a livello nazionale attivo in tutti i campi che riguardano la disabilità visiva in tutte le fasce di età ed è in grado di assistere fin dai primi mesi di vita i bambini e i ragazzi ipovedenti applicando le terapie e le tecniche di riabilitazione più innovative.

Questa eccellenza tutta genovese ha modo di finanziarsi anche grazie agli eventi organizzati in Villa Chiossone, infatti il costo previsto da Gemi Eventi per l’affitto della Location serve totalmente a sostenere la ricerca medica nel campo dell’assistenza agli ipovedenti.

Villa Chiossone  con i suoi spazi interni può ospitare fino a 150 persone, mentre la meravigliosa terrazza è in grado di ospitarne fino a 200.

A disposizione degli ospiti vi è un ampio parcheggio privato all’interno dell Villa.

 

Per qualsiasi informazione e per organizzare il tuo evento contattaci info@gemi-eventi.com

I momenti fondamentali per il tuo ricevimento – l’aperitivo di benvenuto

Siete alle prese con l’organizzazione del vostro matrimonio e non sapete da che parte cominciare?

Con noi troverete le risposte ai vostri dubbi sull’organizzazione del matrimonio.

Se vi state chiedendo quali sono i passaggi fondamentali che rendono il ricevimento di nozze speciale, noi abbiamo la risposta per voi.
In questi articoli vi sveleremo i cinque momenti fondamentali del ricevimento di nozze perfetto e vi suggeriremo ogni singolo dettaglio. I nostri consigli renderanno questi momenti unici tanto da rimanere indelebili nella vostra memoria e nelle menti dei vostri ospiti.

Il primo passo che renderà il tuo ricevimento perfetto è un delizioso aperitivo di benvenuto, il momento più conviviale del “Grande Giorno”.

E’ importantissimo che gli ospiti si sentano a casa fin da subito, anche durante l’attesa degli sposi al ricevimento. A sciogliere l’atmosfera e a portare un clima di festa nell’aria saranno le bouvette di prosecco, spumante e cocktail preparati da barman professionisti.

Non devono mancare frittini caldi, apetizer a passaggio e isole degli antipasti a buffet che delizieranno i palati dei vostri ospiti. La qualità e l’abbondanza delle portate dovranno stupire i vostri invitati. Saranno ore di brindisi e degustazione di bocconcini prelibati dove regneranno gioia e allegria!

Scegliete insieme a noi il l’aperitivo di benvenuto più adatto a voi.

Gli altri momenti fondamentali li sveleremo nei prossimi post, seguite le nostre news e se avete bisogno di suggerimenti personalizzati, o volete organizzare il vostro evento scrivete a info@gemi-eventi.com 

Siamo a vostra disposizione.